Si sono concluse le partite della dodicesima giornata del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto, prima di ritorno. Programma, risultati e report del girone nord.
CROCERA STADIUM-RN FLORENTIA 4-8
CROCERA STADIUM: Foroni Lo Faro, Pedrini, Giordano 2, Maiocchi, Congiu, Marenco, Bardi, Tortora, Fulcheris 1, Dellepiane 1, Bavassano, Davite, Fulcheris. All. Damonte
RN FLORENTIA: Cicali, Generini 2, Cranco, Coppoli 2, Taverna, Colombo, Lepore, Dani, Turchini 1, Tomasic 1, Astarita 1, Di Fulvio 1, Sammarco. All. De Magistris
Arbitri: Luciani e Rovandi
Note: parziali 1-2, 2-0, 0-5, 1-1. Cicali (F) para un rigore a Bardi (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche Crocera Stadium 0/6, RN Florentia 0/10. Usciti per limite di falli Fulcheris L. (C) nel terzo tempo e Fulcheris A. (R) nel quarto tempo. Spettatori 100 circa
La Rari Nantes Florentia supera in trasferta la Crocera Stadium in rimonta, grazie al parziale di 5-0 ottenuto nel terzo tempo. La prima frazione termina con gli ospiti avanti 2-1 che, dopo essere andati sotto a causa di un gol di Dellepiane, rimontano con Tomasic e Astarita. I padroni di casa ribaltano il risultato nella ripresa con i gol di Giordano e Fulcheris. La terza parte del match è caratterizzata dai cinque gol toscani: doppietta di Coppoli e reti di Turchini, Generini e Di Fulvio. Nell'ultimo periodo al gol di Giordano per i padroni di casa, risponde di nuovo Generini per gli ospiti.
PROMOGEST-RN SORI 13-8
PROMOGEST: Cavo, Coluccia 1, Licata, Mugnaini 1, Cannas, Maresca 1, Pagliara, Vuleta 1, Deidda 1, Cambiaso 1, Calli 1, Russo 2, Postiglione 4. All. Pettinau
RN SORI: Agostini, Elefante, Rezzano, Megna 1, Froda', Stagno, Digiesi 1, Percoco 1, Penco, Cotella 1, Loomis 4 (1 rig.), Zunino. All. Cipollina
Arbitri: Cirillo e Guarracino
Note: parziali 4-1, 2-2, 2-1, 5-4. Superiorità numeriche Promogest 6/14, RN Sori 4/13 + un rigore. Uscito per limite di falli Cannas (P) nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.
Il poker realizzato da Postiglione contribuisce alla vittoria della Promogest con la Rari Nantes Sori. Il primo tempo termina 4-1 per i padroni di casa che mandano a bersaglio due volte Russo, una Cambiaso e una Coluccia; gli avversari rispondono con il solo Percoco. Il secondo periodo è più equilibrato: gli uomini di Pettinau vanno avanti con Deidda e Calli e poi subiscono la parziale rimonta ligure con la doppietta di Loomis (un gol su rigore). Nella terza frazione la Promogest allunga ancora con le due conclusioni vincenti di Postiglione. L'ultima parte di gara è ricca di gol: parziale di 5-4 con un'altra doppietta di Postiglione che diventa il match winner. Quattro gol anche per Loomis, che però non bastano ad evitare il ko del Sori.
VELA NUOTO ANCONA-PRESIDENT BOLOGNA 8-5
VELA NUOTO ANCONA: Bartolucci, Pugnaloni, Spadoni 3, Pantaloni, Breccia, Delle Monache, Perciballe, Messina 1, Dipalma, Bartolucci Donati 1, Sabatini, Pieroni 2, Cardoni 1. All. Pace.
PRESIDENT BOLOGNA: Mugelli, Martelli, Barboni, Baldinelli 1 (1 rig.), Moscardino 1, Dello Margio, Baldinelli 1, Belfiori, Pasotti, Pozzi, Cocchi 2, Cecconi, De Santis. All. Gamberini.
Arbitri: Polimeni e Roberti Vittory.
Note: parziali 3-2, 3-3, 1-0, 1-0. Espulso Cocchi (B) nel secondo tempo per proteste. Superiorità numeriche: Vela Nuoto Ancona 4/12; President Bologna 1/12 + un rigore. Spettatori 150 circa.
La Vela Nuoto Ancora guadagna tre punti e abbandona l'ultimo posto in classifica. Aprono le marcature i padroni di casa che si portano sul doppio vantaggio con le reti di Messina e Spadoni, di tutta risposta Moscardino e Cocchi segnano il pari; Pieroni riporta in vantaggio la Vela Nuoto: allo scadere dei primi otto minuti il tabellone segna 3-2 per i giocatori in calottina bianca. Nel secondo tempo la President insegue: le squadre segnano in alternanza tre reti ciascuna andando all'intervallo sul 6-5. La partita si decide con due gol negli ultimi due tempi; Spadoni nel terzo e Cardoni nel quarto segnano il risultato definitivo.
RN IMPERIA 57-SPAZIO RN CAMOGLI 10-8
RN IMPERIA 57: Conti, Mensi, Ramone, Rocchi 2, Pedio, Tabbiani 3, Durante, Corio 1, Novara, Soma' 2 (1 rig.), Rocchi, Cesini 2, Merano. All. Pisano
SPAZIO RN CAMOGLI: Gardella, Beggiato 3 (1 rig.), Iaci, Antonucci 1, Federici, Celli, Guenna, Solari, Cocchiere 1, Gatti 1, Molinelli 1, Daniele, Caliogna 1. All. Magalotti
Arbitri: Ferrari e Sponza
Note: parziali 1-2, 3-1, 4-3, 2-2. Superiorità numeriche RN Imperia 5/11 + un rigore, Spazio RN Camogli 3/12 + un rigore. Usciti per limite di falli Cesini (IM) e Tabbiani (IM) nel quarto tempo. Spettatori 150 circa
La tripletta di Tabbiani consente alla Rari Nantes Imperia 57 di superare lo Spazio RN Camogli. Gli ospiti chiudono la prima frazione sul 2-1, ottengono il doppio vantaggio con Molinelli e Beggiato, quest'ultimo su rigore, subendo però nel finale il gol di Tabbiani. La squadra di casa ribalta il risultato nel secondo tempo: ancora Tabbiani, con una doppietta, e Somà guidano la rimonta; Cocchiere segna per gli ospiti. La squadra di Pisano aumenta le distanze nel terzo periodo e controlla l'ultima frazione di gara, l'unica terminata in parità.
BRESCIA WATERPOLO-CS PLEBISCITO PD 5-8
BRESCIA WATERPOLO: Voltolini, Scropetta, Zugni 1, Tononi, Laurini, Vannini 1, Tortelli 1, Di Rocco 2, Gianazza, Zanetti, Dalla Bona, Sordillo, Gianazza. All. Oliva
CS PLEBISCITO PD: Destro, Segala, Tosato, Seymour, Savio 4 (1 rig.), Barbato 1, Gottardo, Robusto, Zanovello, Dal Bosco, Rolla 2, Tognon, Tomasella 1. All. Fasano
Arbitri: Barletta e Savino
Note: parziali 1-1, 1-2, 1-2, 2-3. Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 1/7, Plebiscito Padova 1/5 + un rigore. Nessuno è uscito perlimite di falli. Spettatori 100 circa
Brescia Waterpolo e Plebiscito Padova si rendono protagoniste di una gara avvincente e molto combattuta. Soltanto il break di 3-0 nei minuti finali chiude il match in favore degli ospiti. Equilibrio nella prima frazione: al gol di Barbato risponde Tortelli. Nel secondo periodo Zugni riporta avanti i compagni ma Savio e Rolla permettono alla formazione di Fasano di andare all'intervallo sul +1 (2-3). Di Rocco riporta il risultato in parità e Savio si mette in mostra siglando due gol di fila che valgono +2 delle calottine blu (3-5). I padroni di casa provano a risalire con Vannini ma gli opsiti piazzano il break decisivo con Savio, Rolla e Tomasella e fissano il punteggio.
CHIAVARI NUOTO-LAVAGNA 90 DIMEGLIO 8-8
CHIAVARI NUOTO: Massaro, Ghio, Dainese 1, Prian 1, Oliva, Barrile, Marciano 3 (1 rig.), Vaccarezza, Raineri 3, De Carlo, Croce, Chignoli, Barattini. All. Mangiante.
LAVAGNA 90 DIMEGLIO: Graffigna, Bassani, Luce, Pedroni, Oneto 1, Cimarosti, Pedroni 1, Agostini, Cotella 1, Martini, Governari, Parisi 3, Casazza 2. All. Risso.
Arbitri: Dalessio e Savarese.
Note: parziali 2-2, 3-1, 1-1, 2-4. Usciti per limite di falli Pedroni (L) e Barrile (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Chiavari Nuoto 6/10 + un rigore e Lavagna 80 Dimeglio 3/11. Spettatori 300 circa
Decide Parisi con un gol a 21" dalla sirena. E' la rete che permette al Lavagna 90 Dimeglio di raggiungere il pareggio quasi in extremis. Apre le marcature Oneto per il Lavagna dopo appena 29"; è immediata la reazione dei padroni di casa che ribaltano il risultato con Dainese e Prian, prima che Parisi ristabilisca la parità. All'inizio del secondo tempo i padroni di casa allungano segnando il doppio vantaggio con Raineri e Marciano (4-2), poi Casazza accorcia e tra la fine del tempo e l'inizio del quarto Chiavari allunga di nuovo e si porta sul 6-3. Torna al gol il Lavagna, dopo quasi 10 minuti dall'ultima rete, con Pedroni prima e Casazza poi, che fissano il -1 con cui si apre il quarto periodo. Negli ultimi otto minuti di gara le squadre avanzano di pari passo fino al gol di Parisi ristabilisce la parità.